AFFRONTARE LE SFIDE DELLA SANITÀ DEL FUTURO
L’invecchiamento della popolazione, le pandemie e la carenza cronica di personale mettono gli ospedali di fronte alla necessità di ripensare i propri processi. Per sostenere gli ospedali del futuro, servono soluzioni più intelligenti ed efficienti.
Una piattaforma innovativa è in grado di ridurre il carico amministrativo, migliorare l’efficienza operativa e creare un ambiente di lavoro meno stressante per i professionisti sanitari.
Ottimizzando flussi e risorse, il personale medico può concentrarsi su ciò che conta davvero:
la cura dei pazienti.
UN ECOSISTEMA COMPLETO DI SOLUZIONI
INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER IL SETTORE SANITARIO
ARMADIO E CARRELLO ROBOTIZZATI
Consentono una gestione completamente automatizzata, sicura ed efficiente dalla farmacia centrale (o di reparto) fino alla somministrazione al paziente di farmaci e dispositivi medici, stoccati in modo automatizzato dal sistema garantendo così maggiore efficienza, sicurezza e tracciabilità delle operazioni. Carrello e armadio si interfacciano automaticamente grazie alla tecnologia brevettata Antares Vision Group, riducendo al minimo il lavoro manuale. Il sistema è unico al mondo: è coperto da 4 brevetti ed è stato selezionato da ADI Design Index nella categoria “Design for Work”.
![Home page - Digital Health Care [7] - Antares Vision Group](http://antaresvisiongroup.b-cdn.net/lifescience/wp-content/uploads/sites/3/2025/04/SMART-CART-SCENE-CABINET-low-1.jpg)
ARMADIO E CARRELLO AUTOMATIZZATI
Gli armadi e i carrelli per la dispensazione automatizzata (ADC – Automatic Dispensing Cabinets) garantiscono lo stoccaggio sicuro e la gestione efficiente di farmaci e dispositivi medici in ospedali, cliniche, farmacie e laboratori. Sono dotati di serrature intelligenti per l’accesso controllato, sono progettati con un design modulare per assicurare un’elevata densità di stoccaggio e sono equipaggiati con un sistema Pick-to-Light che guida visivamente gli operatori durante il carico e il prelievo. I carrelli supportano gli infermieri nei giri terapia, integrandosi con la piattaforma di gestione dei farmaci per la visibilità in tempo reale dell’inventario e una somministrazione sicura. Progettate per l’adattabilità, queste tecnologie migliorano efficienza, precisione e sicurezza negli ambienti sanitari.
![Home page - Digital Health Care [8] - Antares Vision Group](http://antaresvisiongroup.b-cdn.net/lifescience/wp-content/uploads/sites/3/2025/04/automatic-carts-and-cabinets.jpg)
SMART KITS & PRODOTTI OEM
Gli Smart Kit trasformano asset tradizionali come armadi, carrelli e frigoriferi in dispositivi intelligenti, integrati in modo fluido in una piattaforma scalabile. Dotati di vani con serratura, indicatori luminosi, sensori, moduli Wi-Fi e batterie, garantiscono accesso sicuro, monitoraggio in tempo reale e tracciabilità continua delle operazioni. I frigoriferi sono monitorati 24/7 con avvisi tempestivi, mentre i carrelli supportano la preparazione e la dispensazione sicura delle terapie. Il kit DAM (Dynamic Asset Management) utilizza una codifica digitale conforme allo standard GS1, assegnando codici univoci agli asset e abilitando il tracciamento in tempo reale tramite semplici scansioni. Facilmente installabili su dispositivi esistenti, gli Smart Kit possono essere forniti come soluzioni OEM a produttori e integratori di sistema. Scopri di più
PERCHÉ SCEGLIERE L’ECOSISTEMA ANTARES VISION GROUP
MOBILE
Le interfacce software sono progettate per dispositivi mobili e touch, per garantire massima accessibilità ovunque.
PERSONALIZZABILE
Hardware e software possono essere combinati e personalizzati per rispondere a esigenze specifiche, integrarsi con i flussi di lavoro esistenti e con soluzioni di terze parti.
SEMPLICE
Soluzioni intuitive, facili da usare e da mantenere, pensate per semplificare le attività quotidiane.
SICURO
La guida per l’utente e il monitoraggio in tempo reale riducono gli errori. La sicurezza complessiva è garantita dal rispetto degli standard più recenti.
DIGITALE
L’integrazione digitale potenzia la conformità, migliora il controllo dei processi e consente una gestione più efficiente delle risorse.