Medication Management Platform
![Medication Management Platform [1] - Antares Vision Group](http://antaresvisiongroup.b-cdn.net/lifescience/wp-content/uploads/sites/3/2023/02/platform.jpg)
![Medication Management Platform [2] - Antares Vision Group](http://antaresvisiongroup.b-cdn.net/lifescience/wp-content/uploads/sites/3/2023/02/platoform-mob.jpg)
Coniugare la sicurezza dei pazienti e l’efficienza delle prestazioni attraverso la tecnologia 4.0, per costruire gli ospedali del futuro
Secondo l’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico), circa il 20% della spesa sanitaria ha un impatto minimo o nullo sul miglioramento della salute delle persone. In questo contesto, l’emergenza pandemica ha evidenziato le criticità del sistema e, allo stesso tempo, ha agito da acceleratore, spingendo il settore sanitario a reagire rapidamente e nel modo più efficace possibile.
Obiettivo principale: focus sul paziente
Antares Vision Group ha sviluppato una soluzione innovativa di Digital Healthcare per automatizzare la logistica di farmaci e dispositivi medici, riducendo o eliminando le attività che non creano valore per il paziente e introducendo al contempo un nuovo paradigma di efficienza dei processi per gli operatori sanitari.
Medication Management Platform elimina le attività a scarso valore aggiunto, supportando le strutture ospedaliere nell’ottimizzazione del tempo di medici e infermieri, consentendo loro di concentrarsi sui pazienti e sulla loro sicurezza.
MEDICATION MANAGEMENT PLATFORM: DI COSA SI TRATTA
La Medication Management Platform (MMP) garantisce la completa tracciabilità del flusso di medicinali e dispositivi medici, e si integra con sistemi di automazione per garantire efficienza ed eccellenza operativa nelle strutture sanitarie.
Grazie alla combinazione di tracciabilità e automazione, la piattaforma ottimizza la gestione di riordini e scorte, sia a livello centrale che periferico, riducendo gli sprechi legati alla scadenza dei medicinali.
La MMP è un’unica piattaforma interconnessa, progettata per:.
- garantire tracciabilità completa end-to-end di farmaci e dispositivi medici;
- abilitare la visibilità totale dei processi;
- monitorare i flussi di lavoro terapeutici, aumentando la sicurezza dei pazienti.
DENTRO I REPARTI: ERGONOMIA E SICUREZZA
La piattaforma di gestione dei farmaci solleva gli operatori dai compiti più impegnativi e ripetitivi, come la preparazione del carrello terapeutico e la ricerca dei farmaci da somministrare, consentendo loro di concentrare le proprie energie sull’obiettivo finale: LA CURA DEI PAZIENTI.
COME FUNZIONA?
Il sistema si connette alle cartelle cliniche dei pazienti per individuare i farmaci da somministrare a ciascuno.
Il carrello robotizzato si aggancia all’armadio robotizzato per caricare i farmaci necessari al giro di visite e scaricare quelli che non servono.
All’inizio del giro, semplicemente scansionando il braccialetto di ciascun paziente, il sistema consente di visualizzare la prescrizione esatta. A questo punto il carrello robotizzato recupera automaticamente i farmaci sino al completamento della somministrazione.
L’intero processo è automatizzato e tutte le operazioni sono tracciate: quale farmaco è stato somministrato a quale paziente, a che ora e da chi.

![Medication Management Platform [3] - Antares Vision Group](http://antaresvisiongroup.b-cdn.net/lifescience/wp-content/uploads/sites/3/2023/02/platform-2.jpg)
LA MEDICATION MANAGEMENT PLATFORM DA IL BENVENUTO ALL’OSPEDALE DEL FUTURO
La Medication Management Platform garantisce la visibilità in tempo reale della logistica e del processo di somministrazione del farmaco in ogni fase, collegando le scorte dalla farmacia centrale al reparto e anticipando tutte le esigenze di farmaci per una gestione ottimale dell’inventario e una pianificazione operativa efficiente.
- VISIBILITÀ END-TO-END: In linea con gli standard GS1, la piattaforma assicura piena tracciabilità della supply chain dei prodotti medici, garantendo i 5 diritti della somministrazione dei farmaci: la dose giusta, al paziente giusto, al momento giusto, dall’operatore giusto, nella modalità giusta.
- RESILIENZA ED EFFICIENZA DEI PROCESSI: La piattaforma migliora le prestazioni e l’efficienza del personale nella gestione delle scorte, rendendo i sistemi sanitari più resilienti in caso di emergenze relative alle forniture mediche o alla disponibilità di personale.
- OTTIMIZZAZIONE DELLE RISORSE PER CONCENTRARSI SUL PAZIENTE: Attraverso un ecosistema intelligente e interconnesso, basato su tecnologie innovative per l’automazione e la trasformazione digitale, la piattaforma aiuta il personale a semplificare le attività quotidiane, ridurre la burocrazia e concentrarsi su ciò che davvero conta: la cura dei pazienti.