REGISTRATI AL CONVEGNO GRATUITO
![Logistica Sanitaria Integrata: nuovi modelli organizzativi dalla macrologistica all’aderenza terapeutica [1] - Antares Vision Group](http://antaresvisiongroup.b-cdn.net/lifescience/wp-content/uploads/sites/3/2025/05/Header-website_v3.jpg)
![Logistica Sanitaria Integrata: nuovi modelli organizzativi dalla macrologistica all’aderenza terapeutica [2] - Antares Vision Group](http://antaresvisiongroup.b-cdn.net/lifescience/wp-content/uploads/sites/3/2025/05/Header-website-mobile-2-1.jpg)
Logistica Sanitaria Integrata: nuovi modelli organizzativi dalla macrologistica all’aderenza terapeutica
L’evento si propone di esplorare soluzioni innovative per ottimizzare la gestione della logistica sanitaria. Attraverso un programma strutturato, verranno presentati modelli di eccellenza come il Vendor Managed Inventory (VMI), strategie avanzate di tracciabilità e lo Smart Tracking UDI, una rivoluzione digitale per il monitoraggio dei dispositivi medici.
L’obiettivo è offrire ai partecipanti una panoramica completa sulle nuove tecnologie e metodologie che migliorano l’efficienza operativa, la sicurezza e l’aderenza terapeutica, favorendo un ecosistema sanitario più integrato e performante.
Iniziativa con il patrocinio di AIIC (Associazione Italiana Ingegneri Clinici) e GS1 Italy.
3 luglio
ore 14:00 -18:00
L.I.G.H.T. Center (CSMT)
Sala Eventi Piano 0
Via Branze, 45, Brescia
Registrazione dalle ore 13:30
PROGRAMMA DEL CONVEGNO
3 luglio, ore 14.00
13:30-14:00 Registrazione e welcome coffee
14:00-14:15 Benvenuto e Introduzione della giornata – Cesare Furlanello (LIGHT), Alberto Lanzani (AIIC)
14:15-14:45 Automazione, digitalizzazione e integrazione organizzativa nella logistica sanitaria: nuovi modelli funzionali per la gestione di farmaci e dispositivi medici. – Carlo Rafele (Politecnico di Torino)
14:45-15:00 Vendor Managed Inventory (VMI): un nuovo approccio “service oriented” nella logistica sanitaria per la gestione di farmaci e dispositivi medici – Adriano Fusco (Antares Vision Group)
15:00-15:15 Innovare per tracciare, tracciare per curare: l’importanza degli standard nella sanità digitale – Giada Necci (GS1 Italy)
15:15-15:30 Sistema UDI e Regolamento MDR: Focus su tempistiche, vettori e banca dati europea – Carla Cambiano (Ministero della Salute)
15:30-15:45 Smart Tracking e Unique Device Identification (UDI): digitalizzazione e monitoraggio intelligente dei dispositivi medici nella micrologistica ospedaliera – Andrea Piovanelli (Antares Vision Group), Dott.ssa Elena Toniato e Ivan Schimmenti (ASL Città di Torino)
15:45-16:00 Piattaforma Medication Management: tracciabilità end-to-end e automazione dei processi – Riccardo Terraneo (Antares Vision Group)
16:00-16:30 Coffee break
16:30-16:45 Gli impatti della Falsified Medicines Directive (FMD) nell’ecosistema Salute italiano: a che punto siamo – Daniele Marazzi (Consorzio Dafne)
16:45-17:00 Integrare ospedale e territorio per migliorare l’assistenza al paziente – Giulia Dusi (ASST Garda)
17:00-17:15 Distribuzione diretta e aderenza terapeutica: un modello in evoluzione tra territorio e innovazione digitale – Manuela Rapetti (ASL Asti)
17:15-17:30 Modelli Predittivi e Intelligenza Artificiale per una Logistica Sanitaria Integrata: Previsione dei Consumi, Sorveglianza e Gestione dei Dati Clinici – Cesare Furlanello (LIGHT)
17:30 Networking e aperitivo