29 Oct 2025

ANTARES VISION GROUP OTTIENE LA CERTIFICAZIONE UNI/PDR 125:2022 PER LA PARITÀ DI GENERE

ANTARES VISION GROUP OTTIENE LA CERTIFICAZIONE UNI/PDR 125:2022 PER LA PARITÀ DI GENERE

L’obiettivo è ora di estendere il riconoscimento a livello internazionale a tutte le sedi del Gruppo

Antares Vision Group, multinazionale italiana leader nella tracciabilità e nel controllo qualità che garantisce la sicurezza dei prodotti e la trasparenza delle filiere attraverso la gestione integrata dei dati, annuncia con orgoglio di aver ottenuto la Certificazione UNI/PdR 125:2022 per la Parità di Genere, principale standard nazionale in materia di inclusione e pari opportunità.

Il riconoscimento, rilasciato da TÜV Italia a seguito di un audit approfondito, certifica l’impegno concreto del Gruppo nel promuovere una cultura aziendale inclusiva, equa e rispettosa delle differenze. La valutazione ha preso in esame indicatori quantitativi e qualitativi in sei aree fondamentali – cultura e strategia, governance, processi HR, opportunità di crescita e inclusione delle donne, equità retributiva e conciliazione vita-lavoro – assegnando ad Antares Vision Group un punteggio complessivo pari al 70% che conferma la solidità delle politiche e dei processi adottati, in un settore, quello informatico e tecnologico, storicamente a prevalenza maschile.

Questo risultato conferma la nostra volontà di costruire un ambiente di lavoro sempre più equo e capace di valorizzare i talenti senza distinzioni di genere. Un passo importante verso un modello organizzativo fondato sull’inclusione, che intendiamo consolidare ed estendere a tutte le realtà del Gruppo”, commenta Fabio Forestelli, Amministratore Delegato di Antares Vision Group.

Come donna, so quanto è importante che le aziende si impegnino davvero per la parità di genere: significa creare un contesto in cui ciascuno possa sentirsi valorizzato e avere le stesse opportunità di crescita. Con l’ottenimento della certificazione PDR 125, noi di Antares Vision Group dimostriamo che questo impegno è concreto e parte integrante della nostra cultura”, aggiunge Silvia Baresi, Responsabile Qualità e membro del Comitato guida per la parità di genere di Antares Vision Group.

Negli ultimi anni, Antares Vision Group ha avviato numerosi progetti per rafforzare il benessere organizzativo e promuovere la cultura DE&I. Un ruolo importante è stato svolto da strumenti di ascolto attivo, come la survey interna Smart Beat, che ha permesso di misurare il clima aziendale e di individuare aree di miglioramento, a cui sono seguite azioni mirate per favorire l’engagement e la partecipazione delle persone. Parallelamente, sono stati sviluppati programmi di formazione continua, iniziative per il sostegno alla genitorialità e politiche a tutela delle pari opportunità lungo tutto il percorso professionale, dall’assunzione alla crescita interna.

La certificazione porta vantaggi non solo in termini di reputazione e responsabilità sociale, ma anche di competitività e attrattività, rafforzando le relazioni con partner, istituzioni e stakeholder. Per Antares Vision Group, infatti, la diversità rappresenta una leva strategica per stimolare l’innovazione, accrescere la capacità di risposta ai cambiamenti del mercato e creare un impatto positivo sull’intero ecosistema in cui l’azienda opera.

Per queste ragioni, l’ottenimento della UNI/PdR 125:2022 non viene considerato un punto di arrivo, bensì l’inizio di una nuova fase: l’obiettivo del Gruppo è infatti estendere la certificazione anche a livello internazionale, portando avanti lo stesso approccio inclusivo in tutte le sedi del mondo.