TREND FUTURI, SCENARI GLOBALI E SINERGIE INDUSTRIALI:NUMERI RECORD PER L’EDIZIONE 2025 DELLO “USER GROUP” DI ANTARES VISION
Il futuro della tracciabilità e della digitalizzazione nei settori Life Science e Cosmetico al centro dell’evento
Antares Vision Group – multinazionale italiana che garantisce la sicurezza dei prodotti e la trasparenza delle filiere attraverso la gestione integrata dei dati – ha ospitato in questi giorni la 13a edizione dello User Group Meeting, l’evento annuale dedicato all’incontro tra l’azienda e i propri partner, clienti e stakeholder, che ha l’obiettivo di stimolare l’innovazione e il miglioramento continuo, grazie alla condivisione di esperienze e best practice.
L’edizione 2025 ha registrato numeri record sia per partecipazione che per aziende rappresentate, a conferma del ruolo sempre più centrale di Antares Vision Group nel panorama internazionale come punto di riferimento per innovazione, tracciabilità end-to-end e digitalizzazione dei processi lungo l’intera filiera. La costante crescita dell’interesse e del coinvolgimento conferma la validità di una strategia orientata al futuro, fondata su tecnologia, sostenibilità e creazione di valore condiviso.
Lo User Group, in particolare, ha ribadito ancora una volta la sua rilevanza internazionale e il suo ruolo di community in cui clienti e partner si confrontano e generano valore comune, grazie anche al contributo qualificato di attori esterni. Come accaduto quest’anno con la partecipazione di Marcello Matarrelli, General Manager di NMVO (National Medicines Verification Organization) Italy e di Giada Necci di GS1 Italy: Mattarelliha aggiornato i partecipanti sullo stato dell’adeguamento del sistema Italia alle nuove normative, confermando la scadenza di febbraio 2027 per l’adozione della FMD (Falsified Medicines) e invitando tutti gli stakeholder ad aggiornare le proprie linee produttive e i software; Necci ha presentato lo scenario internazionale e lo stato di avanzamento della serializzazione dei farmaci a livello globale, sottollinenado che alcuni mercati, in particolare in Asia, Medio Oriente e Africa, stanno avviando solo ora l’implementazione delle normative. La sessione ha poi approfondito le tematiche del Digital Product Passport (DPP) e della scadenza Sunrise 2027, con focus sui nuovi standard di codici a barre 2D, codici QR e digital link.
“Di strada ne abbiamo fatta dalla prima edizione dello User Group e Antares Vision si conferma partner affidabile, in grado di offrire soluzioni di eccellenza e di accompagnare i propri clienti in un percorso di crescita sostenibile – ha dichiarato Emidio Zorzella, Presidente di Antares Vision Group -. Crane NXT ha deciso di investire su di noi per rafforzare ulteriormente le nostre eccellenze, rappresentate da tecnologie applicate ai prodotti che utilizziamo ogni giorno, per garantire autenticità, sicurezza, qualità e sostenibilità. Le nostre mission sono perfettamente allineate e l’innovazione sarà come sempre al centro dello sviluppo futuro del nostro Gruppo”,
“È per me un onore e un orgoglio celebrare l’inizio di questo nuovo ed entusiasmante percorso davanti a colleghi, clienti e partner. Ho incontrato Emidio Zorzella e Massimo Bonardi nei primi anni Duemila: io e il mio socio Ferninando Tuberti eravamo protagonisti nel Beverage, loro nel farmaceutico. Nel 2019, quando le nostre esperienze si sono unite, si è creato un team guidato da visioni e valori comuni. Da allora abbiamo deciso di portare le nostre tecnologie in tutti i mercati del mondo, per garantire ai consumatori la sicurezza dei prodotti e agli operatori del settore la trasparenza delle catene di fornitura. Questo è solo l’inizio e sono entusiasta di poter proseguire insieme a tutti voi”, ha commentato Fabio Forestelli, neo AD di Antares Vision Group.