CONTROLLO QUALITÀ E DIGITALIZZAZIONE DELLA FILIERA:  ANTARES VISION GROUP GUIDA LE INNOVAZIONI TECNOLOGICHE PER IL SETTORE FOOD 

Il Gruppo sarà presente a IPACK-IMA con uno spazio dedicato (Pad. 7 – Stand B126) e l’incontro: “Atmosfera protettiva, controllo dei microfori in linea: un connubio di garanzia di qualità” (29 maggio ore 12) 

Travagliato (Brescia), 6 maggio 2025 – L’innovazione tecnologica a garanzia di sicurezza, qualità e tracciabilità è il fulcro della partecipazione di Antares Vision Group (multinazionale italiana leader nella tracciabilità e nel controllo qualità, che garantisce la sicurezza dei prodotti e la trasparenza delle filiere attraverso la gestione integrata dei dati) a IPACK-IMA (27-30 maggio, Fiera Milano), la fiera internazionale di riferimento per i materiali e le tecnologie del processing e del packaging per il mondo food e non food. 

Tra le tecnologie di cui si parlerà, un posto di primo piano spetta all’ispezione a microonde, una soluzione rivoluzionaria e una novità assoluta nel panorama dei controlli di qualità nel Food. Basata su tecnologia a microonde, è in grado di rilevare corpi estranei negli alimenti, come plastica, vetro, legno, ossa, gomma e insetti, oltre a tutti i metalli, contaminanti che oggi né i raggi X né i metal detector riescono a individuare. Il suo funzionamento si basa sul principio del contrasto dielettrico tra il prodotto e il corpo estraneo, anziché sulla differenza di densità utilizzata dai raggi X. Questo consente alla tecnologia a microonde di “vedere” ciò che le soluzioni tradizionali non riescono a rilevare.  

“Partecipando a IPACK-IMA – dichiara Fabio Forestelli, General Manager FMCG e Board Member di Antares Vision Group, intendiamo offrire agli operatori del settore Food le nostre innovazioni tecnologiche a servizio di qualità, sicurezza, tracciabilità e sostenibilità. Sono queste le istanze principali del comparto in questo momento, così come quelle del consumatore finale. Allo stand, i visitatori avranno la possibilità di toccare con mano alcune delle nostre soluzioni e potranno partecipare a un appuntamento da noi organizzato e dedicato al controllo dei microfori in linea in atmosfera protettiva”.  

Durante la manifestazione saranno disponibili presso lo stand soluzioni di ispezione, tra cui due modelli di ALL-IN-ONE: un’unica macchina specializzata nell’analisi di molteplici difetti, che integra diverse tecnologie in uno spazio ridotto, in grado di soddisfare molteplici esigenze di qualità e sicurezza di prodotto e packaging. I modelli esposti sono equipaggiati con tecnologie di:  
 

  • Controllo peso e corpi estranei (con Raggi X), verifica dei microfori in linea attraverso un’innovativa applicazione della spettroscopia laser; 
  • Controllo etichetta e lettura codice (di tutti i dati variabili obbligatori: scadenza, lotto, provenienza) controllo delle saldature e serializzazione con stampa di un codice univoco sul prodotto per abilitare la tracciabilità lungo tutta la filiera.  

Il Gruppo presenta inoltre la soluzione IE4000 PLUS, progettata per l’ispezione etichette di qualsiasi tipo (fronte/retro, wraparound, sleeve e collare, opache e parzialmente trasparenti) su contenitori a base rotonda non orientati. Sfruttando l’intelligenza artificiale, il sistema di visione individua autonomamente il contenitore e ne ricostruisce automaticamente un modello 3D; la soluzione opera con un livello di precisione estremo e individua i minimi difetti, anche nelle zone più complesse da ispezionare. 

E ancora, allo stand sarà visionabile la soluzione LDS (Leak Detection System) per il rilevamento di perdite in linea. Si tratta del sistema di ispezione per la verifica dei microfori che esegue controlli non distruttivi sul 100% della produzione. Grazie alla spettroscopia laser, la tecnologia individua fori o microfori sul packaging e/o sulla saldatura, rilevando la fuoriuscita dalla confezione di molecole gassose come CO2 senza necessità di variare la velocità di linea e/o la composizione interna dell’atmosfera modificata (MAP). La soluzione fornisce i dati in tempo reale e scarta automaticamente la confezione non conforme, a tutela del marchio e a garanzia della qualità per il consumatore finale.  

La tecnologia a microonde, le macchine ALL-IN-ONE, così come tutte le macchine d’ispezione e le soluzioni di tracciabilità di Antares Vision Group, sono parte di DIAMIND, l’ecosistema integrato e modulare di soluzioni che guida il percorso verso la trasformazione digitale di aziende, prodotti e filiere, per migliorare sicurezza e trasparenza delle catene di fornitura. E proprio l’ecosistema DIAMIND si è arricchito recentemente con DIAMIND Connect, il software che garantisce tracciabilità completa, trasparenza e customer engagement, contribuendo alla lotta contro la contraffazione e alla sostenibilità. Diamind Connect è già conforme ai requisiti del Digital Product Passport e si integra con le infrastrutture IT esistenti, offrendo soluzioni su misura per ogni settore. Per il comparto Food, in particolare, la piattaforma assicura tracciabilità farm-to-fork e trasparenza su valori nutrizionali e sostenibilità.  

L’APPUNTAMENTO  
Atmosfera protettiva, controllo dei microfori in linea: un connubio di garanzia di qualità 
Giovedì 29 maggio 2025 – ore 12  

L’appuntamento sarà l’occasione per approfondire come l’integrazione fra tecnologie innovative, per la verifica in linea dei microfori e la gestione ottimale dell’atmosfera modificata, possa garantire la qualità e la shelf-life del prodotto confezionato. Attraverso l’applicazione della spettroscopia laser, è possibile individuare con precisione eventuali microfori nel packaging, prevenendo alterazioni che potrebbero compromettere la conservazione. Parallelamente, la corretta formulazione dell’atmosfera modificata gioca un ruolo fondamentale nel mantenimento delle caratteristiche del prodotto nel tempo. Solo un controllo sinergico di questi due fattori permette di assicurare qualità e corretta conservazione, ridurre il rischio di reclami, garantire la reputazione del brand, offrendo al consumatore un prodotto sempre sicuro e integro. Per registrarsi: https://antaresvisiongroup.com/food/it/ipack-ima-2025/